
Filastrocche in Suppergiù
Sinossi
Filastrocche in suppergiù è una raccolta di storielle in rima, alcune rigorosamente in endecasillabi, altre più brevi e libere dai vincoli della metrica.
La raccolta nasce con l’ambizione di raccontare ai bambini, con la dovuta leggerezza, vizi e virtù della natura umana, discriminazioni e solidarietà, pregiudizi e tolleranza, sogni e ambizioni, fratellanza e conflittualità.
Il filo conduttore che inanella le storie come una collana è la speranza che ogni bambino da adulto sappia ascoltare la voce infantile che è in lui.
VALORI IMPLICITI
Le filastrocche, come le favole, i proverbi e in generale tutte le forme di “letteratura” popolare, hanno una natura didascalica volta a trasmettere all’ascoltatore valori apparentemente scontati ma fondamentali nella vita sociale.
Filastrocche in suppergiù indica ai bambini la via per guardare ad ogni “diversità” non come difformità/devianza ma come ricchezza: la cultura della solidarietà e della fratellanza.
- Collezione
- Suricati 12.0
- Materia
- Narrativa per bambini e ragazzi
- Lingua
- Italiano
- EAN
- 9791387663162
- ISBN
- 979-13-87663-16-2
- Depósito legal
- SE 419-2025
- Pagine
- 160
- Larghezza
- 15 cm
- Alto
- 21 cm
- Edizione
- 1
- Data di pubblicazione
- 14-04-2025